
PROGETTO AFRICA 19 - 84 AFRIKA PROJEKT
IL NOSTRO VIAGGIO IN AFRICA 2025
Ancora una volta, il nostro viaggio ci ha riportato nel cuore dell'Africa, permettendoci di osservare da vicino i progressi dei lavori alla Baba Camillo Pre & Primary School. Sotto la guida di Padre Cletus Lwila, parroco di Kipengere e responsabile in loco dei lavori, ci siamo recati a Igosi, dove da quasi tre anni ci impegniamo nella ristrutturazione degli edifici della ex scuola per falegnami.
Questa iniziativa non mira solo a rinnovare le strutture, ma anche a garantire un ambiente di apprendimento dignitoso per gli scolari di Igosi e dei villaggi circostanti. La nuova scuola rappresenta una risorsa fondamentale per la comunità, promuovendo l'istruzione e il benessere dei bambini nella regione. La collaborazione con i locali e il supporto fondiario sono essenziali per il successo di questo progetto.
Un impegno verso l'educazione
La ristrutturazione della scuola è un passo significativo verso il miglioramento dell'educazione nella zona, contribuendo a costruire un futuro migliore per i giovani studenti. Continuiamo a lavorare instancabilmente per completare il progetto e fornire agli alunni un ambiente sicuro e stimolante.
Incontro con Suor Nivardina e Suor Fridolina
Durante la nostra visita, abbiamo avuto l'opportunità di incontrare Suor Nivardina, che ci ha fatto conoscere Suor Fridolina, la responsabile della scuola primaria di Songea. Questa scuola, che si impegna profondamente nell'educazione dei giovani, sta vivendo una fase di rinnovamento significativo.
Grazie all'impegno di Antonella Pallaoro, della sua famiglia e di un gruppo di amici benefattori, attualmente sono in corso importanti lavori di ristrutturazione dei dormitori. Questi miglioramenti contribuiranno non solo a garantire un ambiente di apprendimento più confortevole, ma anche a promuovere il benessere dei ragazzi che frequentano la scuola.
UN MOTOCARRO E UN NUOVO SCUOLABUS
Recentemente, abbiamo effettuato degli investimenti significativi per migliorare i servizi di trasporto degli scolari e per garantire un adeguato rifornimento di viveri e materiali. È stato acquistato un nuovo scuolabus, con una capacità di 29 posti, grazie al finanziamento di un gruppo di benefattori. Ciò permetterà di trasportare gli scolari in modo sicuro e confortevole.
Inoltre, per ottimizzare le operazioni di rifornimento, abbiamo acquistato un nuovo motocarro. Questo mezzo è stato selezionato per la sua versatilità e capacità di movimentazione, assicurando che viveri e materiali arrivino a destinazione in modo rapido ed efficiente.

Assemblea generale dei soci
Si è svolta sabato 25 gennaio presso la sala Giuliani del Centro Culturale del Teatro Cristallo l'Assemblea generale dei soci.
I numerosi partecipanti hanno potuto assistere alla proiezione di foto e diapositive commentate dal presidente Maccagnan che ha voluto sottolineare come il 2024 sia stato un anno particolarmente fortunato. Tutti i lavori programmati sono stati portati a termine, malgrado il fatto che per il primo anno di attività non sia stato possibile accedere a contributi . Il bilancio presentato dal Tesoriere Stefano Holzner è stato approvato all'unanimità. L'assemblea, presieduta dal socio Serafino Pisoni, ha anche approvato il programma presentato per il 2025.
TESSERAMENTO 2025
Le quote sociali rimangono invariate:
20 euro per i soci ordinari e
50 euro per i soci sostenitori.
La quota può essere versata con bonifico su conto corrente dell'Associazione
Iban IT42U 08081 11602 000 3040 11511
oppure contattando Claudio al 335 708 2822 o Stefano al 342 073 8928


I nostri obiettivi
Promozione dell'istruzione in Tanzania
al fine di ridurre l'analfabetismo e offrire a tutti la possibilità di accesso all'istruzione nel rispetto dei diritti umani.
Educazione professionale dei giovani
sostenere le scuole secondarie professionali dove ragazze e ragazzi abbiano la possibilità di imparare un mestiere che possa aprire loro le porte del mondo del lavoro
Migliorare la qualità dell'insegnamento
cercando di individuare tra i migliori insegnanti, persone desiderose di acquisire una posizione stabile, fornendo loro la possibilità di spazi abitativi in prossimità del posto di lavoro adatti ad ospitare anche le famiglie
Costruire e ristrutturare edifici scolastici
che risultino adatti ad ospitare scolari e studenti in aule pulite e ariose, affinché vengano abbandonate le vecchie strutture fatiscenti, dove igiene e dignità umana sono parole sconosciute
La nostra storia
Dopo un'esperienza pluriennale maturata in seno al Gruppo Alpini Bolzano Centro, abbiamo deciso di continuare la nostra avventura in Tanzania, dando vita ad una associazione no profit, in regola con quelli che sono gli oneri nei confronti della pubblica amministrazione. Partiamo con rinnovato entusiasmo al fine di proseguire nel lavoro di sostegno alle scuole primarie e secondarie dell'Altopiano di Kipengere, affinché i giovani non vengano privati del sacrosanto diritto all'istruzione e vedano all'orizzonte prospettive di inserimento nel mondo del lavoro.
