
PROGETTO AFRICA 19 - 84 AFRIKA PROJEKT

IL LUTTO
IL GIORNO DI FERRAGOSTO CI HA LASCIATI LA SIGNORA
GIUSEPPINA LAZZERI (PINA)
socia fondatrice del nostro sodalizio.
Nell'esprimere alla famiglia le più sentite e sincere condoglianze la ricordiamo con affetto e nostalgia

IMMINENTE VIAGGIO IN AFRICA
del nostro presidente che sarà accompagnato anche questa volta dallla moglie Nora. La "spedizione" sarà completata dalla presenza dei fratelli Nora e Flavio Holzner. Sarà l'ennesima occasione per constatare lo stato di avanzamento dei lavori in corso. Nel mese di agosto inizierà la ristrutturazione di un capannone che diventerà l'aula polifunzionale della scuola primaria di Igosi. E' prevista anche una visita al cantiere di Songea dove sono in corso importanti lavori di ristrutturazione di un grande edificio che ospita i bambini della scuola del luogo. Questo lavoro procede spedito grazie all'interessamento delle sorelle Pallaoro di Bronzolo, che con la mamma da tempo collaborano con la Parrocchia di Kipengere. La partenza è fissata per il primo settembre.

Assemblea generale dei soci
Si è svolta sabato 25 gennaio presso la sala Giuliani del Centro Culturale del Teatro Cristallo l'Assemblea generale dei soci.
I numerosi partecipanti hanno potuto assistere alla proiezione di foto e diapositive commentate dal presidente Maccagnan che ha voluto sottolineare come il 2024 sia stato un anno particolarmente fortunato. Tutti i lavori programmati sono stati portati a termine, malgrado il fatto che per il primo anno di attività non sia stato possibile accedere a contributi . Il bilancio presentato dal Tesoriere Stefano Holzner è stato approvato all'unanimità. L'assemblea, presieduta dal socio Serafino Pisoni, ha anche approvato il programma presentato per il 2025.
TESSERAMENTO 2025
Le quote sociali rimangono invariate:
20 euro per i soci ordinari e
50 euro per i soci sostenitori.
La quota può essere versata con bonifico su conto corrente dell'Associazione
Iban IT42U 08081 11602 000 3040 11511
oppure contattando Claudio al 335 708 2822 o Stefano al 342 073 8928


I nostri obiettivi
Promozione dell'istruzione in Tanzania
al fine di ridurre l'analfabetismo e offrire a tutti la possibilità di accesso all'istruzione nel rispetto dei diritti umani.
Educazione professionale dei giovani
sostenere le scuole secondarie professionali dove ragazze e ragazzi abbiano la possibilità di imparare un mestiere che possa aprire loro le porte del mondo del lavoro
Migliorare la qualità dell'insegnamento
cercando di individuare tra i migliori insegnanti, persone desiderose di acquisire una posizione stabile, fornendo loro la possibilità di spazi abitativi in prossimità del posto di lavoro adatti ad ospitare anche le famiglie
Costruire e ristrutturare edifici scolastici
che risultino adatti ad ospitare scolari e studenti in aule pulite e ariose, affinché vengano abbandonate le vecchie strutture fatiscenti, dove igiene e dignità umana sono parole sconosciute
La nostra storia
Dopo un'esperienza pluriennale maturata in seno al Gruppo Alpini Bolzano Centro, abbiamo deciso di continuare la nostra avventura in Tanzania, dando vita ad una associazione no profit, in regola con quelli che sono gli oneri nei confronti della pubblica amministrazione. Partiamo con rinnovato entusiasmo al fine di proseguire nel lavoro di sostegno alle scuole primarie e secondarie dell'Altopiano di Kipengere, affinché i giovani non vengano privati del sacrosanto diritto all'istruzione e vedano all'orizzonte prospettive di inserimento nel mondo del lavoro.